Ti trovi nella Sezione:
NON TUTTI SANNO CHE...   Accidia  Accolito   Agàpe   Agorà   Alleanza   Ambone   Amen   Amitto   Anatema   Anello Piscatorio o del Pescatore   Angoscia   Animetta   Anna   Anziani del Popolo   Apocalisse   Apocrifo   Apostasia   Bestemmia   Blasfemo   Breviario   Caifa   Camice   Carità   Cero Pasquale   Cingolo   Classe Sacerdotale   Concilio   Consacrazione   Corpo Mistico   Cupidigia   Diritto Canonico   Edonismo   Escatologia   Farisei   Fico   Filocalia   Forma Ipostatica   Fornicazione   Gamaliele   Gentili   Gerarchia della Santa Chiesa - Cattolica Apostolica Romana   Giuseppe d'Arimatea   Immistione   Implosione   Inabitazione   Invidia   Involuzione   Issopo   Lectio Divina   Liturgia   Liturgia delle Ore   Lussuria   Malco   Manipolo   Manna   Maranà tha   Martire   Metropolita   Mirra   Mitria   Moab   Moab (Valle di)   Non Serviam   Offertorio   Omelia   Omossessualità   Ostia   Parascève   Parusia   Pisside   Preghiera   Quaresima   Ruah   Sadducei   Sala delle riunioni   Scheol   Scribi   Seguenza   Sgabello   Shoah   Sichem   Sincretismo   Sinedrio   Speranza   Spirito Santo   Temperanza   Tradizione   Transustanziazione   Ufficio Divino   Usura ![]()   Vaso di Pandora   Velo omerale   Viatico |
Non tutti sanno che ![]() Vangelo: Questa parola è di origine greca e, tramite la lingua latina, in italiano significa “buona novella – lieto annuncio”, in quanto questo annuncio riguarda, soprattutto, l’Avvento del Regno di Dio, la Nascita, la Vita e la predicazione di Gesù Cristo, Figlio Unigenito di Dio, fattosi uomo e Seconda Persona della Santissima Trinità.
I Vangeli, che sono l’indice completo degli Scritti Sacri… della Sacra Scrittura… della Bibbia… del Nuovo Testamento, scelti dal Canone della Chiesa e che li riconosce come autentici, sono 4: 1 - Vangelo di Matteo………... Mt. da 1,1 a 28,20
La sua rappresentazione simbolica è il leone, che condensa l’intero Mistero Cristiano nella Resurrezione; 3 - Vangelo di Luca…………... Lc. da 1,1 a 24,53 La sua rappresentazione simbolica è il bue o il toro, che condensa l’intero Mistero Cristiano nella Passione. 4 - Vangelo di Giovanni……….. Gv. da 1,1 a 21,25 La sua rappresentazione simbolica è l’aquila, che condensa l’intero Mistero Cristiano nell’Ascensione. Nel Vecchio Testamento vi sono 46 Scritti o Libri Sacri.
Le Sacre Scritte, quindi la Bibbia, è Parola e Progetto di Salvezza di Dio per l’Umanità - è Operosità del Figlio – è Illuminazione dello Spirito Santo.
· Vengono alla luce nel 2° Secolo dopo Cristo, ad opera di certe Teologie di quei tempi e che la Chiesa Cattolica ha ritenute eretiche. · I Vangeli Apocrifi vengono dopo i 4 Vangeli che la Chiesa ritiene autentici. · Vengono narrati aneddoti, ricchi di fantasie, curiosità e di spudorate invenzioni, per riempire quel vuoto della vita di Gesù adolescente e di quella prima della sua comparsa pubblica per evangelizzare. · La maggioranza di essi non fanno il minimo cenno della Morte e Resurrezione di Gesù Cristo: per questo motivo la Chiesa li ha ritenuti inattendibili e persino offensivi. · C’è da fare una precisazione: |