Ti trovi nella Sezione:
NON TUTTI SANNO CHE...   Accidia  Accolito   Agāpe   Agorā   Alleanza   Ambone   Amen   Amitto ![]()   Anello Piscatorio o del Pescatore   Angoscia   Animetta   Anna   Anziani del Popolo   Apocalisse   Apocrifo   Apostasia   Bestemmia   Blasfemo   Breviario   Caifa   Camice   Caritā   Cero Pasquale   Cingolo   Classe Sacerdotale   Concilio   Consacrazione   Corpo Mistico   Cupidigia   Diritto Canonico   Edonismo   Escatologia   Farisei   Fico   Filocalia   Forma Ipostatica   Fornicazione   Gamaliele   Gentili   Gerarchia della Santa Chiesa - Cattolica Apostolica Romana   Giuseppe d'Arimatea   Immistione   Implosione   Inabitazione   Invidia   Involuzione   Issopo   Lectio Divina   Liturgia   Liturgia delle Ore   Lussuria   Malco   Manipolo   Manna   Maranā tha   Martire   Metropolita   Mirra   Mitria   Moab   Moab (Valle di)   Non Serviam   Offertorio   Omelia   Omossessualitā   Ostia   Parascčve   Parusia   Pisside   Preghiera   Quaresima   Ruah   Sadducei   Sala delle riunioni   Scheol   Scribi   Seguenza   Sgabello   Shoah   Sichem   Sincretismo   Sinedrio   Speranza   Spirito Santo   Temperanza   Tradizione   Transustanziazione   Ufficio Divino   Usura   Vangelo   Vaso di Pandora   Velo omerale   Viatico |
Non tutti sanno che ![]() Anatema: Parola derivante dal Greco.
In passato, a causa delle diverse Culture Etniche, ha avuto differenti significati: come nel caso del linguaggio Cristiano antico, rappresentava una Scomunica seria indirizzata agli Eretici ed agli Scismatici. Secondo la Tradizione della Chiesa Romana e di quella Ortodossa, lAnatema č sinonimo di Maledizione. Al contrario della Scomunica, che allontana lindividuo dalla Comunione Cristiana, lAnatema, invece, separa dalla Santa Chiesa di Cristo. San Paolo Apostolo affermava che lAnatema č una forma di Scomunica o una vera esclusione dalla Comunitā di coloro che predicavano un falso Vangelo. Oggigiorno, il suo significato originale č stato tramutato in Maledizione: maledire una persona per quello che dice e per quello che fa. |