Venerdì 9 Giugno 2023
Ti trovi nella Sezione:
NON TUTTI SANNO CHE...

  Accidia
  Accolito
  Agāpe
  Agorā
  Alleanza
  Ambone
  Amen
  Amitto
  Anatema
  Anello Piscatorio o del Pescatore
  Angoscia
  Animetta
  Anna
  Anziani del Popolo
  Apocalisse
  Apocrifo
  Apostasia
  Bestemmia
  Blasfemo
  Breviario
  Caifa
  Camice
  Caritā
  Cero Pasquale
  Cingolo
  Classe Sacerdotale
  Concilio
  Consacrazione
  Corpo Mistico
  Cupidigia
  Diritto Canonico
  Edonismo
  Escatologia
  Farisei
  Fico
  Filocalia
  Forma Ipostatica
  Fornicazione
  Gamaliele
  Gentili
  Gerarchia della Santa Chiesa - Cattolica Apostolica Romana
  Giuseppe d'Arimatea
  Immistione
  Implosione
  Inabitazione
  Invidia
  Involuzione
  Issopo
  Lectio Divina
  Liturgia
  Liturgia delle Ore
  Lussuria
  Malco
  Manipolo
  Manna
  Maranā tha
  Martire
  Metropolita
  Mirra
  Mitria
  Moab
  Moab (Valle di)
  Non Serviam
  Offertorio
  Omelia
  Omossessualitā
  Ostia
  Parascčve
  Parusia
  Pisside
  Preghiera
  Quaresima
  Ruah
  Sadducei
  Sala delle riunioni
Scheol
  Scribi
  Seguenza
  Sgabello
  Shoah
  Sichem
  Sincretismo
  Sinedrio
  Speranza
  Spirito Santo
  Temperanza
  Tradizione
  Transustanziazione
  Ufficio Divino
  Usura
  Vangelo
  Vaso di Pandora
  Velo omerale
  Viatico
Non tutti sanno che Scheol

Scheol: Com’è possibile unirsi ai propri padri, ai parenti … se tutto finisce nella corruzione del corpo?
La Bibbia, dunque - e non i filosofi – fa distinzione appropriata tra la tomba, il sepolcro di famiglia, dov’era deposto il corpo, soggetto alla corruzione fisica, e la “regione”, dove si credeva che si adunassero tutti i viventi: “La casa dove si riunisce ogni vivente” (Giobbe 30,23), cioè lo “Scheol”.
Nello “Scheol”, le Creature Umane continuavano a vivere, come ombra, per come erano stati in vita e che queste ombre erano chiamate “Refaim” (Giobbe 26, 5).
La vita dei “Refaim”, nello “Scheol”, era concepita come uno “stato inconscio” ovvero “un complesso di processi, contenuti ed impulsi che non affiorano alla coscienza del soggetto, dell’individuo e non sono quindi controllabili razionalmente o da un ragionamento logico”, un vagare nelle tenebre, come una forza non attiva, senza desideri, né passioni, ma tutto ciò solo in forte contrasto con quanto avviene sulla Terra (Qoelet 9,5-10).