Ti trovi nella Sezione:
|
Articoli ![]() ![]() SAN GIOVANNI BOSCO
LA STORIA DEI MUSULMANI
Maometto propagò la sua Religione,
non con Miracoli o con la persuasione delle parole, bensì con la forza
delle armi. Insieme con costoro scorreva i Paesi
dell’Oriente, guadagnandosi i Popoli, non con l’insinuare la Verità,
non con Miracoli o Profezie, ma per unico argomento egli alzava la spada sul
capo dei vinti, gridando: San Giovanni BOSCO
SAN GIOVANNI BOSCO LA STORIA DI MAOMETTO
Maometto, il più famoso impostore che fosse mai, nacque nel 554 ... alla Mecca, città dell’Arabia, distante circa venti miglia dal Mar Rosso, da povera famiglia di padre gentile e di madre ebrea. Maometto, vagando per cercar fortuna, fu fatto agente di una vedova mercantessa di Damasco, che in seguito lo sposò. Patendo egli di Epilessia, seppe far questa sua medesima infermità base della sua Religione, affermando che, quelle sue frequenti cadute, erano altrettanti rapimenti a tener colloqui con l’Angelo Gabriele, Siccome si vantava di essere superiore a Gesù Cristo, subito gli si chiese se facesse Miracoli, ed egli rispondeva che i Miracoli erano stati operati da Gesù Cristo, e che egli era suscitato da Dio a ristabilir la Religione con la forza. Con tutto ciò, l’impostore
(Maometto), nel suo “al Corano” vanta di averne operato uno, ma
molto ridicolo, dicendo che, essendo caduto un pezzo della luna nella sua manica,
egli aveva saputo racconciarlo. Conosciuto così per uomo scapestrato,
e perturbatore della città, i cittadini vollero imprigionarlo e porlo
a morte. Questa fuga di Maometto è chiamata con il nome di Egira, che vuol dire persecuzione, da cui appunto cominciò l’Era Musulmana, che corrisponde all’Anno di Cristo 622. La sua Religione è un mostruoso
mescolamento di Giudaismo, di Paganesimo, e di Cristianesimo. Questa Religione, favorendo ogni sorta
di libertinaggio, in breve tempo, il suo Autore divenuto Capo d’una formidabile
turba di masnadieri, poté con la persuasione delle parole, con la forza
delle armi, divulgarla quasi per tutto l’Oriente. Maometto, dopo nove anni di Regno tirannico, mori nella città di Medina nell’Anno 632.
in “Storia Ecclesiastica” - Torino 1845 |