Ti trovi nella Sezione: News
Ultime 30 voci inserite Data Sezione Genere Titolo 02/03/2017: Messaggi Gesù - Adorazione a Gesù Sacramentato Coraggio, figli miei! 09/03/2017: Messaggi Gesù - Adorazione a Gesù Sacramentato La vostra vita in Me 16/02/2017: Messaggi Gesù - Adorazione a Gesù Sacramentato Il grido della Giustizia 05/03/1944: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 01 Volume 01 - Capitolo 017 - Pagine 100 – 109 25/01/2017: Messaggi Gesù - Adorazione a Gesù Sacramentato Si celebra il Male 13/01/2017: Messaggi Gesù - Adorazione a Gesù Sacramentato I peccati commessi con viltà 06/09/1944: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 01 Volume 01 - Capitolo 015 - Pagine 094 – 096 - A conclusione del Prevangelo 29/01/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 02 Volume 02 - Capitolo 091 - Pagine 083 - 088 - Lezione ai Discepoli nell'uliveto presso Nazareth 28/01/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 02 Volume 02 - Capitolo 090 - Pagine 078 - 083 - L'arrivo dei Discepoli e Dei Pastori a Nazareth 27/01/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 02 Volume 02 - Capitolo 089 - Pagine 071 - 078 - Commiato da Giona 26/01/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 02 Volume 02 - Capitolo 088 - Pagine 066 - 071 - Visita al Pastore Giona 25/01/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 02 Volume 02 - Capitolo 087 - Pagine 063 - 066 03/12/2016: Messaggi Gesù - Adorazione a Gesù Sacramentato Roccia e sabbia 09/11/2016: Messaggi Gesù - Adorazione a Gesù Sacramentato Questo è ciò che piace al Signore 01/12/2016: Messaggi Gesù - Adorazione a Gesù Sacramentato I deserti di Gesù 24/01/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 02 Volume 02 - Capitolo 086 - Pagine 058 - 063 - L’incontro con il milite Alessandro 22/01/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 02 ![]() 21/01/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 02 Volume 02 - Capitolo 084 - Pagine 046 - 052 - Incontro con Lazzaro a Betania 20/01/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 02 Volume 02 - Capitolo 083 - Pagine 040 - 046 - Gesù soffre a causa di giuda 19/01/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 02 Volume 02 - Capitolo 082 - Pagine 034 - 040 - A Gerico - Iscariota gioielli Aglae 18/01/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 02 Volume 02 - Capitolo 081 - Pagine 028 - 034 - Al guado del Giordano con Simeone - giovanni e Mattia 15/01/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 02 Volume 02 - Capitolo 079 - Pagine 011 - 017 - Andando dai Pastori 31/10/2016: Messaggi Gesù - Adorazione a Gesù Sacramentato Gesù ci consola 14/07/2016: Messaggi Piccole Luci - Catechesi Vangelo Secondo Giovanni - 6,16-21 - Gesù raggiunge i Discepoli, camminando sul mare. 17/01/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 02 Volume 02 - Capitolo 080 - Pagine 017 - 028 - Con tre Apostoli sul Monte del Digiuno 17/10/2016: Messaggi Gesù - Adorazione a Gesù Sacramentato Grande Avvertimento 24/07/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 04 Volume 04 - Capitolo 228 - Pagine 014 - 018 - In barca verso Betsaida, dove Marziam viene affidato a Porfirea. 23/07/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 04 Volume 04 - Capitolo 227 - Pagine 013 - 014 - Un episodio incompiuto 22/07/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 04 Volume 04 - Capitolo 226 - Pagine 011 - 013 - Un buon segno da Maria di Magdala - Morte del vecchio Ismaele. 07/09/1945: Valtorta Maria L'Evangelo come mi è stato rivelato - Volume 04 Indice - Volume 04 - Capitoli Da 160 - A 225 |
News ![]() Maria
VALTORTA
Volume 02 - Capitolo
085 - 052 - 058 Con Simone Zelote al
Tempio, dove sta parlando l'Iscariota,
Fendono la folla di venditori e di ciuchini, che pare una processione per la via, e mentre lo fanno Gesù dice: “Saliamo al Tempio, prima
di andare al Getsemani. “Solo quello, Maestro?”. “Solo quello. “É dolce avere un Padrone
come Te! “Le pecore ... ma non i capri ... Dopo aver visto Giona, andremo a
Nazareth e poi a Cafarnao. La notte è fatta per il riposo,
e troppo pochi sono quelli che pospongono il riposo alla conoscenza della Verità.
Il Sole, nel giorno, è violento.
“Una volta, di passaggio e
d'Inverno, in una delle mie peregrinazioni penose da un Medico all'altro. “Oh! È bella! Sempre.
Il lago ... Il lago, nella sua cerchia
di monti più o meno vicini, sembra proprio fatto per parlare di Dio ad
Anime che cercano Dio. Gli ulivi scendono sin quasi alle
onde e son pieni di usignoli. E la mia Nazareth! E poi, giù, a meridione,
il tappeto fertile e fiorito della piana di Esdrelon. Tutto può darmi il Mondo di Male, ma tutto al Mondo perdonerò, perché per venire al Mondo e redimerlo ho avuto Lei, l'umile e grande Regina del Mondo, che il Mondo ignora, ma per la quale ha avuto il Bene ed ancor più avrà nei secoli.
Sono entrati e camminano per il primo
ripiano. “Maestro, guarda là,
Giuda fra quel crocchio di gente. “Vai. Simone va lesto e si mette in modo da udire, ma da non essere visto. Giuda parla con grande convinzione: “ … e qui ci sono persone
che voi tutti conoscete e rispettate, che possono dire chi io ero. Ebbene io
vi dico che Egli mi ha mutato. Ora, se Battista è tale, Costui che il Battista chiama “l'Agnello di Dio”, e sulla sua Santità giura di averlo visto incoronare dal Fuoco dello Spirito di Dio mentre una Voce dai Cieli lo proclamava “Figlio diletto di Dio che va ascoltato”, non può essere che il Messia. Lo è. Lo è. Il Miracolo lo serve come uno schiavo
il padrone. Intanto, ecco, in suo nome ai poveri io do questo soccorso”. E Giuda distribuisce delle monete a
due storpi e a tre ciechi, e per ultimo forza una vecchietta ad accettare le
ultime monete. “Ah! Ora sto bene!”
- esclama Giuda. “In verità, non ti
conosco più. “Sul serio. Oh! Io per il primo non mi riconosco.
“Oh! No. “Non verrà più qui?” - chiede Nicodemo. “Certo che verrà. “Vorrei udirlo”. “Ha già parlato in questo luogo, Nicodemo”. “Lo so. “Che disse Gamaliele, Nicodemo?”. “Disse: “E tu non Gli dicesti quello
che io ti dissi, Giuseppe? “Lo dissi. E ha finito: “Non vi ci consiglio” - obbietta uno dei tre sconosciuti. “Il Sinedrio è potente,
ed Anna lo regge con astuzia e avidità. “Se il Sinedrio lo udisse, si convertirebbe al Cristo”. “Ah! Ah! Ah!” - ridono i tre sconosciuti e dicono: “Giuda, ti credevamo mutato,
ma ancora intelligente. Vieni, vieni, Giuseppe: E se ne vanno. “Maestro, io mi accuso di
aver peccato di calunnia con la parola e col cuore. Pregano a lungo, poi escono. “Non ti ha visto?”. “No. Ne sono sicuro”. “Non gli dire nulla. “Tacerò. Vanno lesti, cercando ombra, per le
vie tutte di fuoco dal gran Sole. Nella cucina, fresca e oscura per la
tenda messa alla porta, è Giovanni. “Giovanni!”. “Tu, Maestro? “Sono venuto prima. “Come un agnello, che ha smarrito il pastore. E parlavo a tutti di Te, perché
parlarne era già un poco averti. E ad uno storpio, che mi sono fatto
amico con tre denari. E anche ad una povera donna, dell'età
di mia madre, che piangeva in un crocchio di donne su una porta. Mi ha detto: Non ho che quella: è bella,
buona e ha quindici anni. Le ho detto: “Più nessuno la può
guarire. “Il mio” - ho detto
- “non e un Medico come i tuoi. Una vecchietta, allora, ha detto: “Hai fatto bene. Giuda lo hai più visto?”. “Più, Maestro. «Vero. “Ne sono lieto, Maestro. Passiamo anche da Nazareth?”. “Anche, e vi sostiamo in attesa di Pietro, Andrea e di tuo fratello Giacomo”. “Oh! Restiamo in Galilea?”. “Vi restiamo per qualche tempo”. Giovanni né è felice. E sulla sua felicità cessa tutto.
|