Venerdì 4 Luglio 2025
Ti trovi nella Sezione:
NON TUTTI SANNO CHE...

  Accidia
  Accolito
  Agàpe
  Agorà
  Alleanza
  Ambone
  Amen
  Amitto
  Anatema
  Anello Piscatorio o del Pescatore
  Angoscia
  Animetta
  Anna
  Anziani del Popolo
  Apocalisse
  Apocrifo
  Apostasia
  Bestemmia
  Blasfemo
  Breviario
  Caifa
  Camice
  Carità
  Cero Pasquale
  Cingolo
  Classe Sacerdotale
  Concilio
  Consacrazione
  Corpo Mistico
  Cupidigia
  Diritto Canonico
  Edonismo
  Escatologia
  Farisei
  Fico
  Filocalia
  Forma Ipostatica
  Fornicazione
  Gamaliele
  Gentili
  Gerarchia della Santa Chiesa - Cattolica Apostolica Romana
  Giuseppe d'Arimatea
  Immistione
  Implosione
  Inabitazione
  Invidia
  Involuzione
  Issopo
  Lectio Divina
  Liturgia
  Liturgia delle Ore
  Lussuria
  Malco
  Manipolo
  Manna
  Maranà tha
  Martire
  Metropolita
  Mirra
  Mitria
  Moab
  Moab (Valle di)
  Non Serviam
  Offertorio
  Omelia
  Omossessualità
  Ostia
  Parascève
  Parusia
  Pisside
  Preghiera
  Quaresima
  Ruah
  Sadducei
  Sala delle riunioni
  Scheol
  Scribi
  Seguenza
  Sgabello
  Shoah
  Sichem
  Sincretismo
  Sinedrio
  Speranza
  Spirito Santo
  Temperanza
  Tradizione
  Transustanziazione
  Ufficio Divino
  Usura
  Vangelo
  Vaso di Pandora
  Velo omerale
  Viatico
Non tutti sanno che Carit��

Carità: Parola che deriva dal Greco e vuol dire amore, benevolenza.
Nella Teologia Cristiana fa parte delle Tre Virtù Teologali, insieme a Fede e Speranza.
È un termine che viene utilizzato in riferimento ad un atto concreto di Misericordia, di elemosina (fare la carità), di volontariato…
Come si è detto, Carità è soprattutto Amore, Amore spontaneo, che possiamo indirizzare sia a Dio che al nostro Prossimo.
È parte integrante del Primo Comandamento: “Amerai il Prossimo tuo come te stesso”.
Carità – Amore, Amore – Carità: è ciò che esprime l’Incarnazione di Gesù.
Gesù è sempre stato amato dal Padre Suo e la sua venuta sulla terra è, appunto, l’affermazione di questo Amore verso il Padre.
La Sua Morte di Croce, per Amore dell’Umanità, ne è la conferma.
La Carità rafforza sia la Fede che la Speranza, perché è vita, è ispirazione nobile, è donazione gratuita: tutto ciò non può che portare al raggiungimento della felicità.