Ti trovi nella Sezione:
NON TUTTI SANNO CHE...   Accidia  Accolito   Agāpe   Agorā   Alleanza   Ambone   Amen   Amitto   Anatema   Anello Piscatorio o del Pescatore   Angoscia   Animetta   Anna   Anziani del Popolo   Apocalisse   Apocrifo   Apostasia   Bestemmia   Blasfemo   Breviario   Caifa   Camice   Caritā   Cero Pasquale   Cingolo   Classe Sacerdotale   Concilio   Consacrazione ![]()   Cupidigia   Diritto Canonico   Edonismo   Escatologia   Farisei   Fico   Filocalia   Forma Ipostatica   Fornicazione   Gamaliele   Gentili   Gerarchia della Santa Chiesa - Cattolica Apostolica Romana   Giuseppe d'Arimatea   Immistione   Implosione   Inabitazione   Invidia   Involuzione   Issopo   Lectio Divina   Liturgia   Liturgia delle Ore   Lussuria   Malco   Manipolo   Manna   Maranā tha   Martire   Metropolita   Mirra   Mitria   Moab   Moab (Valle di)   Non Serviam   Offertorio   Omelia   Omossessualitā   Ostia   Parascčve   Parusia   Pisside   Preghiera   Quaresima   Ruah   Sadducei   Sala delle riunioni   Scheol   Scribi   Seguenza   Sgabello   Shoah   Sichem   Sincretismo   Sinedrio   Speranza   Spirito Santo   Temperanza   Tradizione   Transustanziazione   Ufficio Divino   Usura   Vangelo   Vaso di Pandora   Velo omerale   Viatico |
Non tutti sanno che ![]() Corpo Mistico: Quando udiamo questo
“termine o espressione”, è d’obbligo il
riferimento alla Chiesa Cattolica, che è chiamata anche “Corpo
di Cristo” – “Comunione dei Santi”,
in cui i Cristiani e Credenti, vivi e defunti, sono in stretta unione con
Gesù Cristo, unico Corpo e Capo, mentre gli altri sono le Sue Membra,
in funzione della Grazia ricevuta, mediante il Battesimo e lo Spirito Santo,
come afferma San Paolo in 1 Corinzi 12,4-27.
San Paolo è forse tra i pochi che spiega molto bene questo “termine”, non solo nelle Lettere ai Corinzi, ma anche in altre, come in Efesini, Romani, Colossesi. Anche l’Evangelista Giovanni espone questa espressione quando fa riferimento a Gesù, che è l’unica Vite viva e tutti gli altri sono i Suoi tralci (Gv. 15,1-17). Se si vuol approfondire il contenuto di questo termine si può leggere anche l’Enciclica “Il Corpo Mistico di Cristo”, scritta da Papa Pio XII. |