Ti trovi nella Sezione:
|
|
|
|
Articoli  Eucaristia - per Cristo... con Cristo... in Cristo... - Padre Candido
EUCARISTIA per Cristo… con Cristo… e in Cristo … Il Signore Gesù, nella notte in cui veniva tradito, prese del pane e, dopo aver reso grazie, lo spezzò - lo diede ai suoi Discepoli - e disse: “Questo è il Mio Corpo, che è per voi; fate questo in memoria di Me”. Allo stesso modo, dopo aver cenato, prese anche il calice, dicendo: “Questo calice è la Nuova Alleanza nel Mio Sangue; fate questo, ogni volta che ne bevete, in memoria di me”. Ogni volta, infatti, che mangiate di questo pane e bevete di questo calice, voi annunziate la Morte del Signore, finché Egli venga (1. Cor. 11,23-26).
Poiché Egli ha proclamato e detto del pane: “Questo è il Mio Corpo”, chi oserà ancora dubitare? E poiché Egli ha affermato e detto: “Questo è il Mio Sangue”, chi mai dubiterà, affermando che non è il Suo Sangue? Perciò, riceviamoli, con tutta certezza, come Corpo e Sangue di Cristo. Nel segno del pane ti viene dato il Corpo e nel segno del vino ti viene dato il Sangue perché, ricevendo il Corpo e il Sangue di Cristo, tu diventi “concorporeo” e “consanguineo” di Cristo. Avendo ricevuto in noi il Suo Corpo e il Suo Sangue, ci trasformiamo in portatori di Cristo, anzi, secondo San Pietro, diventiamo “consorti della natura divina”. Un giorno, Gesù, disputando con i Giudei, disse: “In verità, in verità vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell’uomo e non bevete il suo sangue, non avrete in voi la vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna ed io lo risusciterò nell’ultimo giorno” (Gv. 6,53-54). E poiché quelli non capirono, nel giusto senso spirituale, le cose dette, se ne andarono via, urtati, pensando che li esortasse a mangiare le carni. C’erano anche, nell’Antica Alleanza, “i pani dell’offerta”, ma poiché appartenevano all’Antico Testamento, ebbero termine. Nel Nuovo Testamento, c’è un “pane celeste e una bevanda di salvezza”, che santificano l’Anima e il corpo, e come, infatti, il pane fa bene al corpo, così anche il Verbo giova immensamente all’Anima. Perciò, non guardare al pane e al vino eucaristici come se fossero semplici e comuni elementi: sono il Corpo e il Sangue di Cristo, secondo l’affermazione del Signore! Anche se i sensi ti fanno dubitare, la Fede deve renderti certo e sicuro, in unione allo Spirito Santo, che illumina e conferma le Verità. Bene istruito su queste cose e animato da saldissima Fede, credi che quanto sembra pane, pane non è, anche se al gusto è tale, ma Corpo di Cristo! Credi che quanto sembra vino, vino non è, anche se così si presenta al palato, ma Sangue di Cristo! Di queste divine realtà, già Nell’Antico Testamento, Davide diceva nei Salmi: “Il vino che allieta il cuore dell’uomo; l’olio che fa brillare il suo volto e il pane che sostiene il suo vigore” (Sal. 104,15 secondo TM). Ebbene, sostieni la tua Anima, prendendo quel pane come Pane Spirituale e fa’ brillare il volto della tua Anima. Voglia il Cielo che, con la faccia illuminata da una coscienza pura, contempli la Gloria del Signore, come in uno specchio e proceda, di gloria in gloria, in Cristo Gesù, Signore nostro. A Lui Onore, Potestà, nei Secoli dei Secoli. Amen. Padre CANDIDO Ministro di Dio
|